Cokin filtro A193 Filtro Color Back (per flash)
Come colorare lo sfondo senza modificare il primo piano? E' semplice. Basta prendere due filtri complementari. Da una parte un filtro arancione piazzato sull'obiettivo per colorare l'insieme dell'immagine in arancione. Dall'altra, un filtro complementare fissato sul flash, in modo da illuminare il paesaggio o il soggetto in primo piano. L'illuminazione del flash annullerà la dominante arancione sul soggetto, mentre sarà visibile sullo sfondo che non è investito dalla luce del flash.
Esempio per la realizzazione di una ripresa:
1 Regolazione della fotocamera: disinserire gli automatismi. Scegliere uno sfondo che abbia il massimo contrasto possibile col soggetto (per es. un controluce). Se si tratta di un cielo, misurate la sua luminosità con il filtro montato sulla fotocamera (per es. f/16).
2 Regolazione del flash: fissate il filtro complementare sul flash. Regolate il flash in posizione non automatica, quindi impostare una potenza tale che dia al soggetto una luce doppia del necessario in rapporto alla normale esposizione. E' necessario, infatti, compensare sia l'assorbimento del filtro sul flash, sia il filtro posto sull'obiettivo. Se il diaframma della fotocamera è regolato su f/16, la potenza del flash dovrà essere regolata per un'esposizionedi f/22.
Con qualche prova del vostro materiale di illuminazione e con un po' di abitudine potrete dominare questa tecnica.
Consigli: Abbiate pazienza, metodo e soprattutto un buon flash. Se il principio è semplice, l'applicazione lo è meno. Vi consigliamo di acquistare questi filtri solo per l'uso prescritto.
N.B.: iL FILTRO è NUOVO, MA LA CONFEZIONE NON E' LA SUA ORIGINALE